Tutto questo sempre seguendo una coerenza di pensiero che si esprime, esteticamente, nella predilezione per le linee pure, le geometrie regolari, l’ordine e la semplicità degli schemi compositivi; formalmente, nell’impiego di materiali naturali abbinati a mediazioni tecnologiche come il calcestruzzo facciavista, il cotto, ma pur sempre nel rispetto del sito nel quale si trova ad operare e delle esigenze del committente dal quale ha ricevuto il mandato.